Un anno di crescita al servizio di persone e territori
Più servizi e più lavoro. L’Assemblea delle socie e dei soci ha presentato un bilancio 2024 di crescita solida e coerente, con un impatto concreto sulla comunità: qualità dei servizi, occupazione, pari opportunità e partecipazione.

L’Assemblea delle socie e dei soci Cadiai del 28 maggio è stata, ancora una volta, un momento collettivo di responsabilità. Il bilancio 2024 racconta un anno positivo non solo sul piano economico: sono cresciuti i servizi, il lavoro, la qualità dell’assistenza. E con loro, anche l’impatto sociale generato.
Non solo numeri
Il fatturato ha superato i 64 milioni di euro, con un incremento di oltre il 10% rispetto all’anno precedente. Ma ciò che conta di più è come questa crescita si è tradotta in azioni concrete: più posti nei servizi educativi, maggiore assistenza qualificata per chi non è autosufficiente, nuovi posti di lavoro e migliori condizioni per chi opera ogni giorno nella cura.
Nel 2024 Cadiai ha seguito oltre 38.200 persone, e ha raggiunto il massimo storico di occupazione: 1.926 lavoratrici e lavoratori, di cui quasi l’86% donne. Una scelta chiara di sostegno all’occupazione femminile, alla parità di genere e alla conciliazione tra vita e lavoro.
Una cooperativa in cammino
Il 2024 ha confermato la solidità del modello cooperativo di Cadiai. Il risultato netto è più che raddoppiato (oltre 440.000 euro), e la cooperativa ha mantenuto la propria coerenza valoriale: attenzione al lavoro, partecipazione, qualità e innovazione. Tutelare le persone significa anche rispettare gli impegni presi, come l’applicazione del nuovo contratto collettivo, sostenuto da una committenza sensibile al valore del lavoro sociale.
Un impegno che va oltre i servizi
La cooperativa ha continuato a investire anche sul piano culturale, relazionale e partecipativo. Ha sostenuto iniziative e reti impegnate per un welfare aperto e sostenibile. Ha rafforzato il proprio contributo agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030: uguaglianza di genere, lavoro dignitoso, comunità inclusive. Ha promosso una cultura interna più consapevole, inclusiva e rispettosa delle differenze.
Le persone al centro
La vita cooperativa nel 2024 è stata intensa: due assemblee in presenza, oltre mille socie e soci attivi, e l’avvio delle celebrazioni per i 50 anni della cooperativa. Un “compleanno diffuso”, fatto di incontri nei territori e storie condivise, che rafforza il legame tra Cadiai e la comunità.