Il lavoro sociale al centro dell’Assemblea Cadiai
Obiettivi chiari per il futuro: la cooperativa punta su inclusione, sostenibilità e qualità nel lavoro sociale.

L’Assemblea annuale delle socie e dei soci di Cadiai, tenutasi il 10 dicembre, si è aperta con il video del discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la Biennale dell’Economia Cooperativa. Le sue parole hanno sottolineato il ruolo cruciale delle cooperative come “motrici di cambiamento, fattori di equilibrio e di inclusione, strumenti di promozione di uguaglianza”. Un messaggio che parla anche di Cadiai e di chi ne fa parte, ricordando l’importanza del lavoro di cooperatrici e cooperatori come pilastro della democrazia economica e sociale.
Un bilancio positivo nonostante le sfide
Durante l’Assemblea sono stati presentati i risultati del 2024, che evidenziano come la cooperativa abbia saputo affrontare un contesto economico difficile, rispettando gli impegni del recente rinnovo contrattuale.
Tra i fattori determinanti, il quasi completo riconoscimento degli adeguamenti contrattuali da parte degli enti pubblici ha rappresentato un segnale importante di attenzione al valore del lavoro sociale. Questo riconoscimento, frutto di una relazione costante e di un dialogo costruttivo, ha permesso di consolidare la sostenibilità dei servizi e di confermare la qualità del nostro impegno.
Le priorità per il 2025
L’Assemblea è stata anche l’occasione per delineare le linee strategiche per il 2025. Tra gli obiettivi principali:
- L’accreditamento dei servizi e la rinegoziazione tariffaria, per mantenere competitività in un mercato in evoluzione;
- L’attrazione e la fidelizzazione delle risorse umane, attraverso politiche e strategie organizzative innovative;
- La progettazione di nuovi servizi, in risposta a bisogni educativi emergenti e fragilità sociali.
Inclusione e pari opportunità: work in progress
Nel corso dell’Assemblea sono stati presentati i risultati del Comitato per le Pari Opportunità, che ha promosso iniziative significative nell’ultimo biennio. Tra queste, il conseguimento della certificazione di parità di genere e l’adozione del protocollo per la carriera alias, che riconosce l’identità di genere percepita.
L’impegno di Cadiai si riflette anche nella firma del Manifesto per la comunicazione non ostile e nelle misure per migliorare il linguaggio inclusivo, oltre che nella crescita della formazione dedicata a nuove socie e soci.
Guardando al futuro con determinazione
L’Assemblea ha offerto un bilancio incoraggiante ma anche uno stimolo per affrontare le sfide del futuro. Cadiai si pone l’obiettivo di rafforzare il lavoro sociale, rendendolo visibile non solo come risposta ai bisogni della comunità, ma anche come motore di un cambiamento culturale che valorizzi l’equità e la qualità del lavoro. Il cammino di Cadiai per il 2025 sarà segnato nuovamente da questo impegno.