Lavoro etico e diritti: il nostro impegno riconosciuto

Rinnovata la certificazione SA 8000 con uno dei punteggi più alti in Italia

A inizio aprile, la Cooperativa ha concluso con successo l’audit di rinnovo per un ulteriore triennio della certificazione SA 8000, acquisita per la prima volta nel 2016. L’audit è stato svolto dall’ente di certificazione Cise di Forlì che, al termine di questa verifica, ha assegnato a Cadiai un punteggio di 4,55 della cosiddetta Maturity Declaration, un risultato che rappresenta un significativo riconoscimento del suo impegno verso la responsabilità sociale.

Vale la pena ricordare che la SA 8000 è uno standard internazionale, volontariamente scelto dalle aziende, volto ad assicurare che al personale sotto il controllo e l’influenza di una azienda – ma anche  compreso quello delle imprese della propria catena di fornitura –  vengano garantite condizioni lavorative ottimali, alla luce di otto requisiti cardine cui le aziende devono prestare particolare attenzione: lavoro infantile, lavoro forzato o obbligato, salute e sicurezza, libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva, discriminazione, pratiche disciplinari, orario di lavoro, retribuzione.

Cosa significa questo punteggio?

La Maturity Declaration è una valutazione che indica il livello di maturità del sistema di gestione SA 8000 e di efficacia delle azioni e delle misure adottate dalla nostra Cooperativa rispetto agli otto requisiti menzionati. Un punteggio di 4,55 su un massimo di 5 testimonia che Cadiai ha raggiunto un livello molto elevato di conformità e di integrazione delle proprie politiche lavorative ed etiche nello svolgimento quotidiano delle proprie attività. Un punteggio che tra l’altro risulta tra i più alti a livello nazionale.

Per Cadiai, questo risultato è particolarmente importante perché rafforza reputazione e fiducia presso i nostri interlocutori, partner e comunità locali, di cooperativa impegnata a garantire la massima tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, ad assicurare l’applicazione delle misure di sicurezza necessarie, a promuovere trattamenti etici ed equi del personale, e a garantire retribuzione regolare e adeguata che corrisponda a quanto previsto dalle normative vigenti e dalla contrattazione collettiva di riferimento. Inoltre, dimostra che la nostra organizzazione non solo rispetta gli standard richiesti, ma si impegna nel tempo a migliorare e a innovare le proprie pratiche.

In definitiva il rinnovo della certificazione SA 8000 con un punteggio così alto è sì un riconoscimento che ci  gratifica per quanto fatto, ma anche uno sprone a continuare ad applicare un approccio volto a mantenere elevati standard di responsabilità sociale in coerenza con i valori fondanti e la mission della Cooperativa.