Bilancio CADIAI. Un 2024 di crescita: fatturato oltre i 64 milioni e risultato netto più che raddoppiato
Risultati positivi per la Cooperativa bolognese presentati nel corso dell’Assemblea delle Socie e dei Soci
Un 2024 decisamente positivo per la Cooperativa sociale CADIAI che chiude l’anno con un fatturato superiore ai 64 milioni di euro, in crescita rispetto ai 58 milioni del 2023. Un incremento di oltre il 10% che certifica il percorso di sviluppo della cooperativa bolognese. Particolarmente significativo anche il risultato netto, che passa da circa 160.000 euro nel 2023 a oltre 440.000 euro nel 2024. I dati sono stati presentati ieri all’Assemblea dei Soci attraverso il Bilancio Sociale Consuntivo 2024, che conferma la capacità di CADIAI di affrontare le sfide e di innovare.
L’incremento del fatturato è stato trainato in particolare dall’area educativa, grazie all’entrata a regime degli appalti acquisiti nell’ultimo trimestre del 2023 e al consolidamento delle iniziative di ampliamento – in termini di posti, sezioni e ore – attuate dalle amministrazioni nei servizi per minori e prima infanzia. Anche l’area della non autosufficienza ha segnato un risultato positivo, con il pieno ripristino dei tassi di occupazione nei servizi accreditati, e un incremento della domanda sia nel Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) pubblico che nei servizi privati residenziali e territoriali.
Da segnalare, inoltre, la conferma degli appalti già in gestione, anche quelli in scadenza, ri-aggiudicati direttamente o tramite il Consorzio Scu.Ter.
Un impegno costante della Cooperativa che consolida ancora una volta la sua presenza sul territorio. Nel 2024, CADIAI ha seguito oltre 38.200 utenti suddivisi tra le aree autosufficienza, educativa e progetti sperimentali per un totale di 16.732 persone, cui si aggiungono 21.540 utenti nell’ambito della prevenzione e sicurezza sul lavoro.
Nel corso del 2024 si rileva, inoltre, nonostante la carenza strutturale di personale, un ulteriore incremento occupazionale che ha portato la cooperativa a raggiungere il suo massimo storico. L’occupazione complessiva ha registrato un aumento del 3% passando dalle 1.869 unità di fine 2023 alle 1926 del 2024, con una crescita significativa del personale dipendente passato da 1754 a 1802 operatrici/operatori. Oltre 400 le assunzioni di Educatrici/Educatori – 24,5% – Operatrici/Operatori Socio Sanitari – 22,3% – Addette/i all’infanzia con funzioni educative – 18,1%. Da sottolineare l’ulteriore aumento della percentuale di occupazione femminile da sempre largamente prevalente: le donne costituiscono a fine 2024 l’85,9% (1.655 su 1.926) della base occupata confermando l’orientamento CADIAI a favore e a tutela dell’occupazione femminile. Incremento anche nella platea dei soci con un + 3,7% e un totale di 1.040 socie e soci.
“Il 2024 è stato un anno di crescita – dichiara Giulia Casarini, Presidente CADIAI – che testimonia la solidità del nostro modello cooperativo, fondato sul lavoro, la partecipazione, la qualità dei servizi e l’innovazione. Sono state fatte scelte gestionali e di sviluppo che hanno dato i loro frutti. La nostra priorità resta quella di prenderci cura delle persone e generare impatto sociale positivo, anche attraverso l’attenzione verso le lavoratrici e i lavoratori ai quali è stato garantito l’aumento salariale previsto dal nuovo CCNL, nel rispetto degli impegni presi. Esprimiamo soddisfazione rispetto alla committenza che, nella maggior parte dei casi, ha riconosciuto gli adeguamenti contrattuali riconoscendo quindi l’importanza del lavoro sociale per la nostra comunità.”
CADIAI conferma, inoltre, anche nel 2024, il proprio impegno in tema di Pari Opportunità. Dopo aver ottenuto nel 2023 la certificazione di parità di genere, nel 2024 la Cooperativa ha sottoscritto: il Manifesto per la comunicazione non ostile e il protocollo “Carriera Alias”, a riconoscimento dell’identità di genere percepita. È stata inoltre potenziata la formazione per le neo-socie e i neo-soci e implementate nuove misure per un linguaggio più inclusivo, coerentemente con una cultura organizzativa aperta, rispettosa e partecipativa.
Il Bilancio Sociale integrale è consultabile al link: https://www.cadiai.it/wp-content/uploads/2025/05/BilancioConsuntivo2024.pdf