YoungCare: risorse concrete per caregiver informali
Il progetto si conclude, ma il suo impatto continua
Il progetto europeo YoungCare si sta per concludere, ma il lavoro a sostegno dei caregiver informali prosegue grazie agli strumenti sviluppati durante il progetto e al continuo impegno dei partner, tra cui Cadiai.
YoungCare ha avuto come obiettivo principale quello di migliorare il supporto ai caregiver informali di persone adulte tra i 18 e i 64 anni con disabilità o condizioni di fragilità. Il progetto ha creato strumenti formativi, pratici e strategici pensati per rendere il ruolo del caregiver più sostenibile e valorizzato. Ecco i principali risultati disponibili gratuitamente online.
La piattaforma e-learning YoungCare
La piattaforma offre percorsi formativi digitali in cinque aree fondamentali:
• Abitare e vivere
• Tempo libero e mobilità
• Partecipazione e lavoro
• Cura e assistenza
• Norme giuridiche.
Ogni sezione propone contenuti accessibili, esercizi pratici e strumenti per aiutare i caregiver ad affrontare la quotidianità con maggiore consapevolezza e competenza. È uno strumento utile sia per chi si avvicina per la prima volta all’assistenza informale sia per chi è già attivo nel ruolo.
La piattaforma sarà disponibile in lingua italiana a breve.
Il compendio europeo
Il Compendio YoungCare raccoglie i dati, le buone pratiche e le principali sfide riscontrate nei sei paesi partner. Offre una panoramica dettagliata sulle condizioni dei caregiver informali in Europa e rappresenta una base fondamentale per sviluppare politiche più inclusive e mirate.
Le raccomandazioni politiche e professionali
Grazie a tavole rotonde e sessioni di co-creazione con caregiver, esperte e stakeholder, YoungCare ha sviluppato un set di raccomandazioni strategiche sia per decisori politici che per caregiver professionali, disponibili in versione lunga e sintetica.
Le raccomandazioni offrono proposte concrete per:
• ridurre le barriere informative e normative
• sostenere il benessere emotivo dei caregiver
• affrontare la disuguaglianza di genere
• rafforzare le reti di supporto e i servizi di conciliazione.
Per Cadiai, YoungCare è stato molto più di un progetto europeo: è stato un percorso di riflessione profonda e confronto concreto sul ruolo dei caregiver informali, spesso invisibile ma centrale nella tenuta del nostro sistema di welfare. Partecipare a questo progetto ha rappresentato l’opportunità di dare voce a un bisogno reale, intercettare nuove modalità di sostegno, e costruire strumenti accessibili e replicabili.
YoungCare si inserisce pienamente nella missione di Cadiai: promuovere l’inclusione, l’autonomia e il benessere delle persone, valorizzando il lavoro di cura, formale e informale, come leva di innovazione sociale. Il progetto ha anche favorito nuove reti di collaborazione e ha rafforzato il nostro impegno nella promozione di politiche che riconoscano il valore sociale del caregiving.
Tutti i materiali del progetto – inclusi piattaforma, compendio, raccomandazioni e opuscoli – sono disponibili online sul sito ufficiale: https://youngcare.eu/it/