Grande festa per i 35 anni de Il Corniolo di Baricella
Ospiti, familiari e cittadini insieme a Operatori e Istituzioni riuniti per spegnere le candeline della Casa residenza per persone anziane e non autosufficienti gestita dalla Cooperativa CADIAI
Si è svolta il 12 settembre la festa per celebrare i 35 anni della Casa residenza per persone anziane e non autosufficienti Il Corniolo di Baricella, gestita dalla Cooperativa sociale CADIAI.
Una mattinata molto partecipata aperta dai saluti istituzionali del Sindaco di Baricella, Omar Mattioli, dell’Assessora alla scuola e cultura, Barbara Gualandi, del Direttore del Distretto Pianura Est dell’Azienda USL di Bologna, Giampaolo Marino, e della Presidente CADIAI, Giulia Casarini.
Proseguita poi con l’esibizione della pianista Giulia Maria Carito e con il buffet a base di crescentine fritte. Al termine dei festeggiamenti il tradizionale taglio della torta, condiviso insieme agli ospiti, ai familiari, agli operatori e alla comunità locale.
“La festa del Corniolo – ha affermato Omar Mattioli, Sindaco di Baricella -, è in realtà una festa per tutta la comunità baricellese, perché nel corso degli anni questa bella realtà gestita da CADIAI ha saputo aprirsi al territorio offrendo a tutti i cittadini occasioni di svago e divertimento ma anche di riflessione e commozione. Mi riferisco in particolare alla rassegna musicale Capelli d’argento e al Concorso di poesia e racconti brevi. Voglio ringraziare a nome di tutti i cittadini le operatrici, gli animatori, la direttrice e tutti coloro che lavorano quotidianamente fianco a fianco per garantire ai nostri anziani un soggiorno sereno e un servizio di qualità”.
“Celebrare i 35 anni de Il Corniolo significa ricordare la storia di un servizio che ha saputo crescere ed evolversi, mettendo al centro la dignità e il benessere delle persone accolte e aprendosi al territorio in maniera sempre più ampia – ha dichiarato Giulia Casarini, Presidente CADIAI –. La festa di oggi ha voluto essere un’occasione di incontro e condivisione, confermando il valore della struttura come punto di riferimento per la comunità e come luogo di accoglienza e relazione, in cui la qualità dei servizi si intreccia con il calore delle persone. Il Corniolo rappresenta, infatti, una realtà radicata e conosciuta anche grazie alle diverse attività proposte”.
Negli anni la Residenza ha consolidato un forte legame con la comunità locale, promuovendo iniziative culturali e sociali che hanno contribuito ad avvicinare la cittadinanza. Tra queste appunto, il Concorso di poesia e racconti brevi e la rassegna musicale Capelli d’argento, dedicata a Olimpia Tramontano – per anni coordinatrice della Residenza – e organizzata insieme al Comune di Baricella.