Convegno “Snoezelen e Autismo. Esiti e prospettive”

Sabato 11 ottobre 2025 – Calderara di Reno

Sabato 11 ottobre 2025 si terrà a Calderara di Reno il convegno “Snoezelen e Autismo. Un progetto di cura sull’importanza dell’approccio Snoezelen per i disturbi dello spettro autistico. Esiti e prospettive”.

L’iniziativa nasce dal progetto realizzato in collaborazione tra Cadiai, Comune di Calderara di Reno, AUSL di Bologna e Università di Bologna, con l’obiettivo di approfondire il potenziale terapeutico della Stanza Snoezelen (ambiente multisensoriale – MSE).
Diffuso da anni nel Nord Europa come strumento educativo e terapeutico, l’approccio Snoezelen in Italia viene applicato prevalentemente in ambito educativo e didattico. Il progetto si propone invece di esplorarne l’efficacia anche in chiave terapeutica, osservando come i minori con disturbo dello spettro autistico interagiscono con gli stimoli multisensoriali e in che modo questi possano favorire lo sviluppo delle loro competenze.

Il convegno prevede, nella mattinata presso la Casa della Cultura (via Roma 29), i saluti istituzionali e diversi interventi da parte di professionisti e membri del comitato scientifico che presenteranno le fasi del progetto, i dati raccolti e le possibili prospettive future.
Nel pomeriggio, presso la Casa delle Abilità (via Ilaria Alpi 2), sarà possibile partecipare a visite esperienziali nella Stanza Snoezelen, organizzate in piccoli gruppi previa registrazione.

Luoghi del convegno

  • Casa della Cultura – Via Roma 29, Calderara di Reno
  • Casa delle Abilità – Via Ilaria Alpi 2, Calderara di Reno

Info e iscrizioni
La partecipazione è libera con iscrizione obbligatoria entro venerdì 3 ottobre 2025 tramite form online.

Scopri di più e guarda il programma completo.