Il Codice Etico rappresenta l’enunciazione dell’insieme dei diritti, dei doveri e delle responsabilità della Cooperativa rispetto a tutti i soggetti con i quali entra in relazione per il conseguimento del proprio oggetto sociale (soci, dipendenti e collaboratori, utenti, clienti, fornitori, organi di controllo, istituzioni, collettività). CADIAI si impegna alla diffusione del Codice Etico, al suo periodico aggiornamento e riesame, alla messa a disposizione di ogni possibile strumento che ne favoriscala piena applicazione.
Il Codice Etico rappresenta anche parte integrante del modello organizzativo previsto dal Decreto Legislativo 231/2001.
L’organismo di controllo che è destinato a controllare la sua applicazione viene denominato Collegio Etico ed è composto da cinque persone proposte dalla Direzione e nominate dal Consiglio di Amministrazione.
Fanno parte del Collegio Etico:
I componenti restano in carica per un periodo di tre anni e hanno il compito di:
Le segnalazioni possono essere inviate:
È assicurata la riservatezza dell'identità del segnalante, fatti salvi gli obblighi di legge, per garantire i segnalanti contro qualsiasi forma di ritorsione intesa come atto che possa dar adito anche al solo sospetto di essere una forma di discriminazione o penalizzazione.